Italia

Scania al Bauma: soluzioni sostenibili per trasformare il settore minerario e delle costruzioni
 

Al Bauma 2025, Scania guida il passaggio a un futuro di costruzioni e miniere sostenibili, presentando nuove soluzioni a batteria, ibride e a metano, oltre alla sua gamma di soluzioni robuste ed efficienti e a servizi digitali integrati.

 

•     Scania introduce nuove soluzioni ibride e 100% elettriche per segmenti industriali

•     Il ribaltabile Scania XT 100% elettrico: sostenibile, versatile ed efficiente, adatto alle più severe esigenze ambientali

•     Il trattore ribaltabile a metano compresso di Scania è più robusto ed efficiente che mai, con autonomia maggiore e più basse emissioni

 

Scania partecipa al Bauma 2025, in programma dal 7 al 13 aprile a Monaco di Baviera, con il suo più ampio portafoglio di prodotti per l'edilizia e l'industria mineraria, offrendo ai clienti un mix di potenza, efficienza e sostenibilità in grado di rispondere alle sfide in continua evoluzione del settore. 

 

 I visitatori dello stand Scania (padiglione B4, stand 120) potranno toccare con mano soluzioni concrete progettate per rispondere in maniera efficace alle sempre più forti esigenze di sostenibilità ambientale.

 

Tra le tante novità in mostra, il ribaltabile Scania XT 100% elettrico, costruito per la massima trazione e che combina prestazioni elevate e consumi di carburante ridotti. Si tratta di una risposta tempestiva alle sfide in materia di riduzione delle emissioni di CO2 che il settore delle costruzioni deve affrontare.  

 

“Scania è ora in grado di fornire gli strumenti necessari per risolvere il problema del trasporto dei materiali a emissioni zero o ridotte. Un numero crescente di gare d'appalto di progetti infrastrutturali ed edilizi include richieste o incentivi per veicoli a emissioni zero. Già oggi molte città europee hanno zone a emissioni zero e il numero è in aumento”, afferma Stefano Fedel, Executive Vice President Sales and Marketing di Scania.

 

Anche le soluzioni elettriche e ibride di Scania Power Solutions hanno un ruolo chiave nel rendere più sostenibili i settori dell'edilizia e dell'industria mineraria: una nuova e-machine e nuovi pacchi batterie sono esposti in occasione del Bauma. I bassi livelli di rumorosità rendono questa soluzione ideale per l'uso in città e per il benessere degli operatori, mentre la modalità ibrida offre anche la possibilità di ottenere potenza e autonomia extra quando necessario.

 

L’impegno di Scania nell’offrire soluzioni a basse emissioni, come l'alimentazione ibrida, i carburanti alternativi e i motori a combustione interna al vertice dell’efficienza energetica, è tangibile al Bauma. Infatti, Scania presenta la gamma di motori industriali e per la generazione di energia, progettata su misura per gli ambienti di lavoro più difficili; un trattore ribaltabile CNG che offre un'autonomia maggiore e minori emissioni di CO₂; un trattore per il trasporto pesante 8x4/4 con il leggendario motore V8, alimentabile anche con HVO. Sono inoltre disponibili servizi digitali integrati per la sicurezza, la gestione della flotta e la manutenzione predittiva che massimizzano l'efficienza e i tempi di attività.  

“Mentre il segmento industriale attraversa questo periodo di rapida trasformazione, Scania è presente per supportare i nostri clienti fornendo loro gli strumenti giusti per rispondere alle sfide e prosperare”, conclude Fedel.